Raffica di segnalazioni nell’area di via Ragusa: il fenomeno dilaga al Piano
Ancona, 23 luglio 2017 - Fanno sesso a pagamento nel piccolo parco dedicato ai cani, choc al Piano . Sono arrivate proteste formali da parte di alcuni residenti di via Ragusa , una via parallela di via Giordano Bruno, dove alcuni giorni fa sono state notate coppie impegnate in rapporti espliciti. Sta ormai esplodendo il fenomeno della prostituzione nella zona del Piano , specie tra via De Gasperi e corso Carlo Alberto.
Il Carlino lo aveva già anticipato, adesso le cose sono andate avanti, vista l’impotenza di forze dell’ordine e amministratori comunali che non riescono a far fronte al problema. Ad esercitare sono soprattutto giovani e giovanissime africane, in particolare di nazionalità nigeriana, giunte nel capoluogo con la promessa di una vita migliore e di un lavoro onesto e invece buttate in strada da organizzazioni senza scrupoli. La vendita di sesso a pagamento si svolge soprattutto di sera, dopo le 21 quanto meno, ma proprio il Carlino di recente aveva mostrato giovani ragazze di colore posizionate nella parte di corso Carlo Alberto, angolo via Pergolesi, in attesa di clienti, anche nelle ore diurne.
L’area in questione, dove si sono verificati gli ultimi episodi, è la porzione del parco della Pace, quello che si estende anche su via Urbino , chiuso dal Comune alcuni mesi fa per evitare che diventasse l’epicentro dello spaccio di droga. Una parte dell’area verde, tuttavia, quella in basso, il cui ingresso è appunto su via Ragusa, non è mai stata chiusa e lasciata accessibile per i proprietari dei cani. Lo spazio pubblico è ‘protetto’ dalla vegetazione e da alberi a grosso fusto, ma lungo la strada ci sono palazzi dove risiedono moltissime famiglie. Alcune di queste persone si sono accorte degli strani giri e si sono rivolti agli inquirenti. Il problema è noto, ma ancora non è stato debellato.
Durante il resto dell’anno, eccetto la stagione estiva, il giro viene gestito all’interno di un locale della zona del Piano, noto alle forze dell’ordine. Qui si radunerebbero le ragazze e qui verrebbero contattate dai clienti con un carosello di autovetture impegnate ad andare avanti e indietro per caricare a bordo le ragazze. I rapporti vengono consumati o in macchina oppure nel parco segnalato, ma anche all’interno di alcuni appartamenti della zona del Piano, attigui a corso Carlo Alberto.
I nostri attuali sistemi socio-politici
Interessante Donna Da Jogging Corsa Sneaker Leggero Go Easy Walking Comfort Sport Scarpe Da Corsa Palme Multi 1
a capire e a trattare in un contesto sistemico, i nostri problemi globali interconnessi fra loro. In un mondo dove la disparità economica è diventata tanto radicale da non poter essere più ignorata e dove si prevede che presto l'automazione lascerà senza lavoro milioni di persone, ci viene data l'opportunità di cambiare radicalmente il paradigma sociale.
A Rosarno i cittadini sono stati spinti all'occupazione del villaggio perché in condizioni vulnerabili, economicamente e socialmente, in un'area coi tassi di disoccupazione più alti della regione, e del resto del paese. Non è eslcuso, in aggiunta, che le persone del luogo siano anche state imbeccate dall'opposizione locale—che non perde occasione per soffiare sul fuoco della xenofobia e capitalizzare a livello politico questo malcontento, deviandolo su chi non può difendersi.
A tal proposito, 'Dalla Vostra Parte' ha dedicato una puntata al tema "agli immigrati le case, ai cittadini di Rosarno niente," raccontando la loro storia che è poi ovviamente diventata un caso di studio per alcuni dei maggiori siti di disinformazione xenofoba che circolano su internet.
©EDIZIONI CONDÉ NAST S.P.A. - P.ZZA CASTELLO 27 - 20121 MILANO CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO